AIUTARE i bambini ed i giovani ugandesi ad acquisire una formazione scolastica ed universitaria, sia collaborando alla costruzione di nuovi istituti, che con un contributo alle rette scolastiche ed universitarie di studenti meritevoli e in difficoltà.
COOPERARE con le popolazioni locali per istruire personale qualificato che possa aiutare le giovani mamme durante il parto: ancora oggi, infatti, specialmente nei villaggi, il tasso di mortalità è molto alto.
COLLABORARE con le famiglie locali affinché intraprendano attività professionali e d’impresa che possano renderle autonome ed indipendenti da aiuti internazionali.
COSTRUIRE nuovi ambulatori medici in zone prive di strutture ospedaliere.